
A causa della forte instabilità politica in cui si trova il Kenya, il 24° Congresso dell'Unione Postale Universale (UPU) che inizialmente doveva svolgersi a Nairobi dal 13 agosto al 3 settembre è stato rimandato al 20 luglio (e sino al 13 agosto) e si terrà in Svizzera, a Ginevra.
In seguito alle contestatissime elezioni presidenziali del 27 dicembre 2007, che hanno riconfermato il presidente uscente Mwai Kibaki alla massima carica istituzionale, il paese africano è sprofondato in un'ondata di violenze che vede contrapporsi ampie fasce della popolazione sia sul piano politico sia su quello etnico, scontri che hanno già provocato centinaia di morti.
Solo il 17 luglio scorso il Direttore Generale dell'UPU, Edouard Dayan, e il Ministro dell'Informazione del Kenya, Mutahi Kagwe, avevano firmato l'accordo preparatorio che avrebbe portato al 24° Congresso UPU ospitato a Nairobi dal governo e dall'amministrazione postale kenyote. "Stiamo lavorando duramente per accogliere tutte le richieste organizzative", diceva il ministro Kagwe, perchè "crediamo che ospitare questo Congresso in Kenya porterà al paese e all'intero continente l'opportunità di riflettere sullo status dei nostri servizi postali affinchè possano essere un veicolo di sviluppo nazionale".
Il Kenya sarebbe stato il secondo paese africano ad ospitare un congresso UPU (dopo l'Egitto nel 1934). La scelta di Nairobi risale al 2004, quando durante il 23° Congresso di Bucharest, i 166 paesi membri votarono per il paese africano che vinse la sfida contro gli Emirati Arabi Uniti.
Per l'occasione, ormai sfumata a causa delle pericolose condizioni di sicurezza, il Kenya aveva già emesso il 19 ottobre 2006 un francobollo da 25 scellini celebrativo del Congresso UPU di Nairobi dal singolare formato circolare.
Vedi:
http://www.nairobicongress.com/
I vostri commenti
Questo articolo non ha commenti.