
Comunicato ufficiale di Poste Italiane del 5 giugno 2007
Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 21 giugno 2007, di un francobollo commemorativo di Altiero Spinelli, nel centenario della nascita, nel valore di € 0,60.
Il francobollo è stampato dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata; formato carta: mm 40 x 30; formato stampa: mm 36 x 26; dentellatura: 13 x 13¼; colori: cinque più inchiostro interferenziale trasparente-oro; tiratura: tre milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00".
La vignetta raffigura, in primo piano a destra, un ritratto del politico e scrittore Altiero Spinelli e, sullo sfondo in grafica stilizzata, un particolare della Sala dell'Assemblea del Parlamento Europeo ed alcune stelle della bandiera europea.
Completano il francobollo la leggenda "ALTIERO SPINELLI 1907-1986", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,60".
Bozzetto: a cura di Margodesign.
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma del Prof. Renato Guarini, Rettore della Sapienza Università di Roma e Presidente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del centenario della nascita di Altiero Spinelli e del Dott. Edmondo Paolini, Biografo di Altiero Spinelli.
Il Negozio "Spazio Filatelia" Piazza San Silvestro 20 Roma utilizzerà , il giorno di emissione, l'annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metterà in vendita una cartolina raffigurante particolari contenuti nella vignetta del francobollo della serie tematica, al prezzo di € 0,52, oltre il valore del francobollo.
La cartolina sarà posta in vendita o potrà essere prenotata presso tutti gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale e i Negozi "Spazio Filatelia" di Roma, Milano e Venezia.
Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 21 giugno 2007, di un francobollo commemorativo di Altiero Spinelli, nel centenario della nascita, nel valore di € 0,60.
Il francobollo è stampato dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata; formato carta: mm 40 x 30; formato stampa: mm 36 x 26; dentellatura: 13 x 13¼; colori: cinque più inchiostro interferenziale trasparente-oro; tiratura: tre milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00".
La vignetta raffigura, in primo piano a destra, un ritratto del politico e scrittore Altiero Spinelli e, sullo sfondo in grafica stilizzata, un particolare della Sala dell'Assemblea del Parlamento Europeo ed alcune stelle della bandiera europea.
Completano il francobollo la leggenda "ALTIERO SPINELLI 1907-1986", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,60".
Bozzetto: a cura di Margodesign.
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma del Prof. Renato Guarini, Rettore della Sapienza Università di Roma e Presidente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del centenario della nascita di Altiero Spinelli e del Dott. Edmondo Paolini, Biografo di Altiero Spinelli.
Il Negozio "Spazio Filatelia" Piazza San Silvestro 20 Roma utilizzerà , il giorno di emissione, l'annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metterà in vendita una cartolina raffigurante particolari contenuti nella vignetta del francobollo della serie tematica, al prezzo di € 0,52, oltre il valore del francobollo.
La cartolina sarà posta in vendita o potrà essere prenotata presso tutti gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale e i Negozi "Spazio Filatelia" di Roma, Milano e Venezia.
I vostri commenti
Questo articolo non ha commenti.