
È andato al Liechtenstein il "Gran Premio Riccione di Arte Filatelica", l'ambito riconoscimento assegnato annualmente dagli organizzatori della kermesse riccionese a quella amministrazione postale del continente europeo che l'anno precedente abbia emesso il francobollo più significativo, anche con riferimento agli eventi ed ai problemi del tempo che viviamo.
Per l'edizione 2006 l'artistico trofeo ha premiato il francobollo emesso dalle poste del piccolo principato il 7 marzo 2005 nell'ambito dell'annuale serie "Europa", il cui tema, lo ricordiamo, era la "Gastronomia".
Il valore da 1,30 franchi riproduce l'opera "Der Gast ist König" (L'ospite è sacro) dell'artista Oskar Weiss.

Assegnato anche, nel pomeriggio di sabato 2 settembre, il premio "Francobollo d'Oro" messo annualmente in palio dalla Bolaffi con un apposito referendum tra i lettori de "Il Collezionista".
Per l'edizione di quest'anno è risultato vincitore il foglietto emesso da Poste Italiane il 28 settembre 2005, celebrativo della "32^ America's Cup – Acts 8 & 9".
Premiato anche Gaetano Ieluzzo, autore del foglietto.

Una delle caratteristiche degli eventi collezionistici riccionesi è la massiccia presenza dei giornalisti e degli scrittori iscritti all'USFI, l'Unione Stampa Filatelica Italiana, che proprio a Riccione tiene la propria assemblea annuale (quest'anno ricca di maggior significato per la ricorrenza del 40° anniversario del sodalizio).
Uno speciale premio è dunque assegnato annualmente dall'Amministrazione comunale al giornalista che si sia particolarmente distinto per il suo costante impegno nel collezionismo e nel far conoscere ed apprezzare le manifestazioni collezionistiche riccionesi.
Il premio per il 2006 è stato meritatamente assegnato al giornalista Fabio Bonacina. Assegnato, infine, il 1° Premio Giornalistico "Il Postalista"
per il miglior articolo o studio pubblicato nel corso del 2005 dalla rivista telematica diretta da Roberto Morticini. Il riconoscimento (decretato dall'USFI, che patrocina l'iniziativa assieme all'Istituto di Studi Storici Postali) è stato assegnato a Giuseppe Pallini e Paolo Saletti per l'aggiornamento alla rubrica "I corrieri del Mangia", con la seguente motivazione: "Per la grafica e la presentazione di un argomento, che seppure limitato geograficamente, spazia dal periodo granducale al Regno d'Italia permettendo agli studiosi ed ai semplici curiosi di rendersi conto in modo completo ed esauriente dello sviluppo dell'organizzazione della posta".
Nicola Burdiat
Le illustrazioni dei francobolli usate in questo articolo sono tratte dal catalogo on-line MICHEL; si ringrazia la Schvaneberger Verlag per la gentile concessione.
Per l'edizione 2006 l'artistico trofeo ha premiato il francobollo emesso dalle poste del piccolo principato il 7 marzo 2005 nell'ambito dell'annuale serie "Europa", il cui tema, lo ricordiamo, era la "Gastronomia".
Il valore da 1,30 franchi riproduce l'opera "Der Gast ist König" (L'ospite è sacro) dell'artista Oskar Weiss.

Assegnato anche, nel pomeriggio di sabato 2 settembre, il premio "Francobollo d'Oro" messo annualmente in palio dalla Bolaffi con un apposito referendum tra i lettori de "Il Collezionista".
Per l'edizione di quest'anno è risultato vincitore il foglietto emesso da Poste Italiane il 28 settembre 2005, celebrativo della "32^ America's Cup – Acts 8 & 9".
Premiato anche Gaetano Ieluzzo, autore del foglietto.

Una delle caratteristiche degli eventi collezionistici riccionesi è la massiccia presenza dei giornalisti e degli scrittori iscritti all'USFI, l'Unione Stampa Filatelica Italiana, che proprio a Riccione tiene la propria assemblea annuale (quest'anno ricca di maggior significato per la ricorrenza del 40° anniversario del sodalizio).
Uno speciale premio è dunque assegnato annualmente dall'Amministrazione comunale al giornalista che si sia particolarmente distinto per il suo costante impegno nel collezionismo e nel far conoscere ed apprezzare le manifestazioni collezionistiche riccionesi.
Il premio per il 2006 è stato meritatamente assegnato al giornalista Fabio Bonacina. Assegnato, infine, il 1° Premio Giornalistico "Il Postalista"

Nicola Burdiat
Le illustrazioni dei francobolli usate in questo articolo sono tratte dal catalogo on-line MICHEL; si ringrazia la Schvaneberger Verlag per la gentile concessione.
I vostri commenti
Questo articolo non ha commenti.