
Comunicato Ufficiale di Poste Italiane del 7 agosto 2007
Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 22 settembre 2007, di un francobollo ordinario dedicato alle razze italiane di asini tutelate, nel valore di € 0,60.
Il francobollo è stampato dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata; formato carta: mm 40 x 48; formato stampa: mm 36 x 44; dentellatura: 13 x 13¼; colori: cinque più inchiostro interferenziale trasparente-oro; tiratura: tre milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: venticinque esemplari, valore "€ 15,00".
La vignetta rappresenta, in un riquadro a sinistra, la testa di un asino; a destra e in basso sono raffigurate le sette razze italiane di asini tutelate, con le rispettive denominazioni: "ROMAGNOLO", "MARTINA FRANCA", "RAGUSANO", "AMIATA", " PANTELLERIA", "SARDO" e "ASINARA".
Completano il francobollo la leggenda "RAZZE ITALIANE DI ASINI TUTELATE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Bozzettista: Anna Maria Maresca.
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma del Prof. Michele Panzera, Ordinario di Etologia veterinaria e Benessere animale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Messina.
L'Ufficio Postale di Genzano di Roma (RM) utilizzerà , il giorno di emissione, l'annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metterà in vendita una cartolina raffigurante particolari contenuti nella vignetta del francobollo ordinario, al prezzo di € 0,52, oltre il valore del francobollo.
La cartolina sarà posta in vendita o potrà essere prenotata presso tutti gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale e i Negozi "Spazio Filatelia" di Roma, Milano e Venezia.

Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 22 settembre 2007, di un francobollo ordinario dedicato alle razze italiane di asini tutelate, nel valore di € 0,60.
Il francobollo è stampato dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata; formato carta: mm 40 x 48; formato stampa: mm 36 x 44; dentellatura: 13 x 13¼; colori: cinque più inchiostro interferenziale trasparente-oro; tiratura: tre milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: venticinque esemplari, valore "€ 15,00".
La vignetta rappresenta, in un riquadro a sinistra, la testa di un asino; a destra e in basso sono raffigurate le sette razze italiane di asini tutelate, con le rispettive denominazioni: "ROMAGNOLO", "MARTINA FRANCA", "RAGUSANO", "AMIATA", " PANTELLERIA", "SARDO" e "ASINARA".
Completano il francobollo la leggenda "RAZZE ITALIANE DI ASINI TUTELATE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Bozzettista: Anna Maria Maresca.
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma del Prof. Michele Panzera, Ordinario di Etologia veterinaria e Benessere animale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Messina.
L'Ufficio Postale di Genzano di Roma (RM) utilizzerà , il giorno di emissione, l'annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metterà in vendita una cartolina raffigurante particolari contenuti nella vignetta del francobollo ordinario, al prezzo di € 0,52, oltre il valore del francobollo.
La cartolina sarà posta in vendita o potrà essere prenotata presso tutti gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale e i Negozi "Spazio Filatelia" di Roma, Milano e Venezia.

I vostri commenti