
Comunicato ufficiale di Poste Italiane
Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 18 ottobre 2007, di tre francobolli commemorativi dedicati a: Beniamino Gigli, nel 50° anniversario della morte, Maria Callas, nel 30° anniversario della morte e Amedeo Nazzari, nel centenario della nascita, nel valore di 0,60 per ciascun soggetto, raccolti in un foglietto ( 1,80).
I tre francobolli, raccolti in un foglietto, sono stampati dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata per l'intero foglietto; formato carta dei francobolli: mm 30 x 40; formato stampa dei francobolli: mm 26 x 36; dentellatura: 13¼ x 13; colori: quadricromia più oro più inchiostro interferenziale trasparente-oro; tiratura: due milioni di foglietti composti ciascuno di tre francobolli; formato del foglietto: cm 15 x 10.
Le vignette raffigurano da sinistra a destra: un ritratto di Beniamino Gigli, un pentagramma con alcune note e, sullo sfondo, il tenore in costume di scena nell'opera lirica 'I pagliacci'; un ritratto di Maria Callas, un pentagramma con alcune note e, sullo sfondo, un particolare del viso e dell'acconciatura del soprano nell'interpretazione dell'opera lirica 'Turandot'; un ritratto di Amedeo Nazzari, la sagoma di una cinepresa e, sullo sfondo, l'attore nelle vesti di un personaggio da lui interpretato.
Completano ciascun francobollo la rispettiva leggenda "BENIAMINO GIGLI 1890-1957", "MARIA CALLAS 1923-1977" e "AMEDEO NAZZARI 1907-1979", la scritta "ITALIA" ed i valori " 0,60".
I tre francobolli, uniti tra di loro lungo il lato di mm. 40, sono impressi in un riquadro perforato posto nella parte superiore del foglietto. Fuori dal riquadro sono raffigurati un profilo di Maria Callas ed alcuni particolari tratti dalle vignette dei francobolli.
Completano il foglietto, in alto a sinistra il logo di Poste Italiane e in basso la leggenda "PERSONAGGI CELEBRI DELLO SPETTACOLO".
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma dell'On. Francesco Rutelli, Vice Presidente del Consiglio e Ministro per i Beni e le Attività Culturali.
Lo Sportello Filatelico di Recanati (MC), il Negozio "Spazio Filatelia" Fondamenta del Gaffaro, località Dorsoduro 3510, Venezia e lo Sportello Filatelico della Filiale di Cagliari utilizzeranno, il giorno di emissione, il rispettivo annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metteranno in vendita tre cartoline raffiguranti particolari contenuti nelle vignette dei singoli francobolli, al prezzo di 0,52, oltre il valore facciale del relativo francobollo.


Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 18 ottobre 2007, di tre francobolli commemorativi dedicati a: Beniamino Gigli, nel 50° anniversario della morte, Maria Callas, nel 30° anniversario della morte e Amedeo Nazzari, nel centenario della nascita, nel valore di 0,60 per ciascun soggetto, raccolti in un foglietto ( 1,80).
I tre francobolli, raccolti in un foglietto, sono stampati dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata per l'intero foglietto; formato carta dei francobolli: mm 30 x 40; formato stampa dei francobolli: mm 26 x 36; dentellatura: 13¼ x 13; colori: quadricromia più oro più inchiostro interferenziale trasparente-oro; tiratura: due milioni di foglietti composti ciascuno di tre francobolli; formato del foglietto: cm 15 x 10.
Le vignette raffigurano da sinistra a destra: un ritratto di Beniamino Gigli, un pentagramma con alcune note e, sullo sfondo, il tenore in costume di scena nell'opera lirica 'I pagliacci'; un ritratto di Maria Callas, un pentagramma con alcune note e, sullo sfondo, un particolare del viso e dell'acconciatura del soprano nell'interpretazione dell'opera lirica 'Turandot'; un ritratto di Amedeo Nazzari, la sagoma di una cinepresa e, sullo sfondo, l'attore nelle vesti di un personaggio da lui interpretato.
Completano ciascun francobollo la rispettiva leggenda "BENIAMINO GIGLI 1890-1957", "MARIA CALLAS 1923-1977" e "AMEDEO NAZZARI 1907-1979", la scritta "ITALIA" ed i valori " 0,60".
I tre francobolli, uniti tra di loro lungo il lato di mm. 40, sono impressi in un riquadro perforato posto nella parte superiore del foglietto. Fuori dal riquadro sono raffigurati un profilo di Maria Callas ed alcuni particolari tratti dalle vignette dei francobolli.
Completano il foglietto, in alto a sinistra il logo di Poste Italiane e in basso la leggenda "PERSONAGGI CELEBRI DELLO SPETTACOLO".
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma dell'On. Francesco Rutelli, Vice Presidente del Consiglio e Ministro per i Beni e le Attività Culturali.
Lo Sportello Filatelico di Recanati (MC), il Negozio "Spazio Filatelia" Fondamenta del Gaffaro, località Dorsoduro 3510, Venezia e lo Sportello Filatelico della Filiale di Cagliari utilizzeranno, il giorno di emissione, il rispettivo annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metteranno in vendita tre cartoline raffiguranti particolari contenuti nelle vignette dei singoli francobolli, al prezzo di 0,52, oltre il valore facciale del relativo francobollo.


I vostri commenti