
Comunicato Ufficiale di Poste Italiane del 29 agosto 2007
Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 1 ottobre 2007, di un francobollo commemorativo di Jacopo Barozzi detto il Vignola, nel V centenario della nascita, nel valore di € 2,80.
Il francobollo è stampato dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata; formato carta: mm 40 x 48; formato stampa: mm 36 x 44; dentellatura: 13 x 13¼; colori: cinque più inchiostro interferenziale trasparente-oro; tiratura: tre milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: venticinque esemplari, valore "€ 70,00".
La vignetta raffigura, in primo piano a sinistra, un ritratto di Jacopo Barozzi detto il Vignola e sullo sfondo è riprodotto un particolare, visto dal basso, della Scala Regia del Palazzo Farnese di Caprarola.
Completano il francobollo la leggenda "JACOPO BAROZZI DETTO IL VIGNOLA", le date "1507-1573", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 2,80".
Bozzettista: Anna Maria Maresca.
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma di Paolo Vaccari, Presidente c.d.a. Vaccari s.r.l., Vignola.
Lo Sportello Filatelico di Vignola (MO) utilizzerà , il giorno di emissione, l'annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metterà in vendita una cartolina raffigurante particolari contenuti nella vignetta del francobollo commemorativo, al prezzo di € 0,52, oltre il valore del francobollo.
La cartolina sarà posta in vendita o potrà essere prenotata presso tutti gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale e i Negozi "Spazio Filatelia" di Roma, Milano e Venezia.
Links:
Anno Barozziano - 500 Anni dalla Nascita di Jacopo Barozzi (sito ufficiale)
Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 1 ottobre 2007, di un francobollo commemorativo di Jacopo Barozzi detto il Vignola, nel V centenario della nascita, nel valore di € 2,80.
Il francobollo è stampato dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata; formato carta: mm 40 x 48; formato stampa: mm 36 x 44; dentellatura: 13 x 13¼; colori: cinque più inchiostro interferenziale trasparente-oro; tiratura: tre milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: venticinque esemplari, valore "€ 70,00".
La vignetta raffigura, in primo piano a sinistra, un ritratto di Jacopo Barozzi detto il Vignola e sullo sfondo è riprodotto un particolare, visto dal basso, della Scala Regia del Palazzo Farnese di Caprarola.
Completano il francobollo la leggenda "JACOPO BAROZZI DETTO IL VIGNOLA", le date "1507-1573", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 2,80".
Bozzettista: Anna Maria Maresca.
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma di Paolo Vaccari, Presidente c.d.a. Vaccari s.r.l., Vignola.
Lo Sportello Filatelico di Vignola (MO) utilizzerà , il giorno di emissione, l'annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metterà in vendita una cartolina raffigurante particolari contenuti nella vignetta del francobollo commemorativo, al prezzo di € 0,52, oltre il valore del francobollo.
La cartolina sarà posta in vendita o potrà essere prenotata presso tutti gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale e i Negozi "Spazio Filatelia" di Roma, Milano e Venezia.
Links:
Anno Barozziano - 500 Anni dalla Nascita di Jacopo Barozzi (sito ufficiale)
I vostri commenti