
Si riunisce oggi alle 15:00, presso il Ministero delle Comunicazioni, la nuova compagine della Consulta per l'Emissione delle Carte Valori e per la Filatelia valida per il triennio 1° novembre 2006 - 30 novembre 2009.
Presieduta dal Ministro Gentiloni, la nuova Consulta filatelica italiana (che sostituisce da qualche anno la più antica Giunta d'Arte. Vedi ns. articolo), è chiamata a definire quello che sarà il programma filatelico per il 2007 (ma che è già stato ampiamente preannunciato da Poste Italiane giorni fa) e a redigere una primissima bozza del piano di emissioni per il 2008.
La nuova consulta che si riunisce oggi negli uffici ministeriali dell'Eur, a Roma, è così composta:
COMPONENTI DI DIRITTO
* Avv. Vincenzo NUNZIATA Capo di Gabinetto
* Dott.ssa Cristina SELLONI Vice capo di Gabinetto
* Avv. Mario FIORENTINO Direttore Generale per la regolamentazione del settore postale
* Dott. Mario RECUPERO Dirigente dell'Ufficio del Ministero competente nel settore della filatelia
* Ing. Vittorio MINCATO Presidente di Poste Italiane S.p.A.
* Ing. Massimo SARMI Amministratore delegato di Poste Italiane S.p.A.
* Dr.ssa Marisa GIANNINI Direttore della Divisione filatelia di Poste Italiane S.p.A.
* Dott. Antonio Maria LA PERGOLA Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
* Dott. Massimo PONZELLINI Amministratore delegato dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
* Dott. Fernando CARPENTIERI Direttore Generale della Direzione VI Operazioni finanziarie e contenzioso comunitario del Dipartimento del tesoro del Ministero dell'economia e delle finanze
ESPERTI
* Sen. Giulio ANDREOTTI Esperto del collezionismo filatelico
* Sig. Danilo BOGONI Giornalista specializzato
* Dott. Alberto BOLAFFI Editore di cataloghi
* Dott. Benito CAROBENE Giornalista specializzato
* Sig. Carlo CATELANI Presidente AFIP Associazione Filatelisti Italiani Professionisti
* Dott. Bruno CREVATO SELVAGGI Esperto del collezionismo filatelico
* Dott. Umberto D'ARRÃ’ Giornalista specializzato
* Prof. Eros DONNINI Esperto di grafica filatelica
* Ing. Piero MACRELLI Presidente FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane
* Padre Giovanni MARCHESI S.J. Esperto del collezionismo filatelico
* Dott.ssa Ambretta MONDOLFO Editore di cataloghi
* Dott. Renato RUSSO Presidente USFI Unione Stampa Filatelica Italiana
* Sig. Maurizio TECARDI Giornalista specializzato
* Dott. Paolo VACCARI Esperto del collezionismo filatelico
Ne fanno parte da oggi anche il Senatore Giorgio Benvenuto (presidente della Commissione Finanze del Senato ), il presidente della Rai, Petruccioli, in qualità di "esperto filatelico" e Stefano Gabbuti, consigliere del Ministro per le problematiche filateliche e delle carte-valori.
Come si può notare mancano alcuni nomi illustri a cominciare dal direttore de La Tribuna Filatelica, il Prof. Tommaso Valente, venuto a mancare nei mesi scorsi, il prof. Francaviglia e numerosi altri compreso il giornalista televisivo Bruno Vespa.
Va osservato e sottolineato che si tratta della prima volta che il Ministero delle Comunicazioni, in una nuova ottica di trasparenza e di miglioramento dei rapporti con l'esterno, ha pubblicato direttamente sul proprio sito web la notizia della riunione della nuova consulta. Non solo: nel comunicato stampa diffuso online, compare anche un interessantissimo DOCUMENTO DI SUPPORTO INFORMATIVO PER LA SEDUTA DELLA CONSULTA PER L'EMISSIONE DELLE CARTE VALORI POSTALI E LA FILATELIA DEL 14 DICEMBRE 2006, che evidenzia le funzioni della consulta (storia, mission, funzioni di proposta sui programmi di emissione ) e addirittura informazioni su come presentare al Ministro le proposte di nuovi francobolli da parte di persone fisiche e giuridiche.
LINK
Comunicato Stampa (Ministero delle Comunicazioni)
Decreto di rinnovo della Consulta, del 28 novembre 2006
Presieduta dal Ministro Gentiloni, la nuova Consulta filatelica italiana (che sostituisce da qualche anno la più antica Giunta d'Arte. Vedi ns. articolo), è chiamata a definire quello che sarà il programma filatelico per il 2007 (ma che è già stato ampiamente preannunciato da Poste Italiane giorni fa) e a redigere una primissima bozza del piano di emissioni per il 2008.
La nuova consulta che si riunisce oggi negli uffici ministeriali dell'Eur, a Roma, è così composta:
COMPONENTI DI DIRITTO
* Avv. Vincenzo NUNZIATA Capo di Gabinetto
* Dott.ssa Cristina SELLONI Vice capo di Gabinetto
* Avv. Mario FIORENTINO Direttore Generale per la regolamentazione del settore postale
* Dott. Mario RECUPERO Dirigente dell'Ufficio del Ministero competente nel settore della filatelia
* Ing. Vittorio MINCATO Presidente di Poste Italiane S.p.A.
* Ing. Massimo SARMI Amministratore delegato di Poste Italiane S.p.A.
* Dr.ssa Marisa GIANNINI Direttore della Divisione filatelia di Poste Italiane S.p.A.
* Dott. Antonio Maria LA PERGOLA Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
* Dott. Massimo PONZELLINI Amministratore delegato dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
* Dott. Fernando CARPENTIERI Direttore Generale della Direzione VI Operazioni finanziarie e contenzioso comunitario del Dipartimento del tesoro del Ministero dell'economia e delle finanze
ESPERTI
* Sen. Giulio ANDREOTTI Esperto del collezionismo filatelico
* Sig. Danilo BOGONI Giornalista specializzato
* Dott. Alberto BOLAFFI Editore di cataloghi
* Dott. Benito CAROBENE Giornalista specializzato
* Sig. Carlo CATELANI Presidente AFIP Associazione Filatelisti Italiani Professionisti
* Dott. Bruno CREVATO SELVAGGI Esperto del collezionismo filatelico
* Dott. Umberto D'ARRÃ’ Giornalista specializzato
* Prof. Eros DONNINI Esperto di grafica filatelica
* Ing. Piero MACRELLI Presidente FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane
* Padre Giovanni MARCHESI S.J. Esperto del collezionismo filatelico
* Dott.ssa Ambretta MONDOLFO Editore di cataloghi
* Dott. Renato RUSSO Presidente USFI Unione Stampa Filatelica Italiana
* Sig. Maurizio TECARDI Giornalista specializzato
* Dott. Paolo VACCARI Esperto del collezionismo filatelico
Ne fanno parte da oggi anche il Senatore Giorgio Benvenuto (presidente della Commissione Finanze del Senato ), il presidente della Rai, Petruccioli, in qualità di "esperto filatelico" e Stefano Gabbuti, consigliere del Ministro per le problematiche filateliche e delle carte-valori.
Come si può notare mancano alcuni nomi illustri a cominciare dal direttore de La Tribuna Filatelica, il Prof. Tommaso Valente, venuto a mancare nei mesi scorsi, il prof. Francaviglia e numerosi altri compreso il giornalista televisivo Bruno Vespa.
Va osservato e sottolineato che si tratta della prima volta che il Ministero delle Comunicazioni, in una nuova ottica di trasparenza e di miglioramento dei rapporti con l'esterno, ha pubblicato direttamente sul proprio sito web la notizia della riunione della nuova consulta. Non solo: nel comunicato stampa diffuso online, compare anche un interessantissimo DOCUMENTO DI SUPPORTO INFORMATIVO PER LA SEDUTA DELLA CONSULTA PER L'EMISSIONE DELLE CARTE VALORI POSTALI E LA FILATELIA DEL 14 DICEMBRE 2006, che evidenzia le funzioni della consulta (storia, mission, funzioni di proposta sui programmi di emissione ) e addirittura informazioni su come presentare al Ministro le proposte di nuovi francobolli da parte di persone fisiche e giuridiche.
LINK
Comunicato Stampa (Ministero delle Comunicazioni)
Decreto di rinnovo della Consulta, del 28 novembre 2006
I vostri commenti
Questo articolo non ha commenti.