
Comunicato ufficiale di Poste Italiane del 21 agosto 2007
Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 29 settembre 2007, di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "Il patrimonio artistico e culturale italiano" dedicato alla Sacra di San Michele, Abbazia in Sant'Ambrogio di Torino, nel valore di € 0,60.
Il francobollo è stampato dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in calcografia, su carta fluorescente, non filigranata; formato carta: mm 48 x 40; formato stampa: mm 44 x 36; dentellatura: 13¼ x 13; colore: monocromia; tiratura: tre milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: venticinque esemplari, valore "€ 15,00".
La vignetta raffigura la Sacra di San Michele, complesso abbaziale costruito intorno all'anno Mille, nel territorio di Sant'Ambrogio di Torino.
Completano ciascun francobollo la leggenda "SACRA DI SAN MICHELE – SANT'AMBROGIO DI TORINO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Bozzettista e incisore: Antonio Saliola.
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma di Don Giuseppe Bagattini, Rettore della Sacra di San Michele.
L'Ufficio Postale di Sant'Ambrogio di Torino (TO) utilizzerà , il giorno di emissione, l'annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metterà in vendita una cartolina raffigurante particolari contenuti nella vignetta del francobollo della serie tematica, al prezzo di € 0,52, oltre il valore del francobollo.
La cartolina sarà posta in vendita o potrà essere prenotata presso tutti gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale e i Negozi "Spazio Filatelia" di Roma, Milano e Venezia.
LINKS:
Sacra di San Michele: il 29 settembre, a Sant'Ambrogio di Torino, francobollo e mostra (philweb.it)
Poste Italiane comunica l'emissione, per il giorno 29 settembre 2007, di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "Il patrimonio artistico e culturale italiano" dedicato alla Sacra di San Michele, Abbazia in Sant'Ambrogio di Torino, nel valore di € 0,60.
Il francobollo è stampato dall'Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in calcografia, su carta fluorescente, non filigranata; formato carta: mm 48 x 40; formato stampa: mm 44 x 36; dentellatura: 13¼ x 13; colore: monocromia; tiratura: tre milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: venticinque esemplari, valore "€ 15,00".
La vignetta raffigura la Sacra di San Michele, complesso abbaziale costruito intorno all'anno Mille, nel territorio di Sant'Ambrogio di Torino.
Completano ciascun francobollo la leggenda "SACRA DI SAN MICHELE – SANT'AMBROGIO DI TORINO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Bozzettista e incisore: Antonio Saliola.
A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma di Don Giuseppe Bagattini, Rettore della Sacra di San Michele.
L'Ufficio Postale di Sant'Ambrogio di Torino (TO) utilizzerà , il giorno di emissione, l'annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane; inoltre metterà in vendita una cartolina raffigurante particolari contenuti nella vignetta del francobollo della serie tematica, al prezzo di € 0,52, oltre il valore del francobollo.
La cartolina sarà posta in vendita o potrà essere prenotata presso tutti gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale e i Negozi "Spazio Filatelia" di Roma, Milano e Venezia.
LINKS:
Sacra di San Michele: il 29 settembre, a Sant'Ambrogio di Torino, francobollo e mostra (philweb.it)
I vostri commenti
Questo articolo non ha commenti.